Gli analisti di Canalys hanno evidenziato come nel 2010 il dominio decennale di Symbian sia stato superato dal sistema operativo di Google
Stando ai risultati di un’analisi di mercato condotta dalla società di ricerca Canalys, il software di Google, Android, a soli 2 anni dal suo lancio, sarebbe attualmente il sistema operativo per smartphone più utilizzato al mondo.
Pare, infatti, che nell’ultimo quadrimestre del 2010 Google abbia venduto 32,9 milioni di cellulari dotati del sistema Android (nel 2009 ne aveva venduti 4,7 milioni), con un tasso di crescita annuale corrispondente al 615,1%, arrivando a detenere una quota di mercato pari al 32,9%, contro l’8,4% riferito all’ultimo quadrimestre del 2009.
In altri termini, le vendite di smartphone Android sono cresciute di almeno sette volte in un solo anno, un dato che ha implicato il superamento, per la prima volta dopo dieci anni, del dominio di Symbian, usato da Nokia, che slitta, così, alla seconda posizione: dallo studio emerge che, nello stesso intervallo di tempo riferito al 2010, il concorrente finlandese ha venduto 31 milioni di smartphone Symbian, passando dal 44,4% di share detenuto nel 2009, al 30,6% attuale.
La terza posizione della classifica è occupata, invece, dal sistema operativo iOS di Apple, con circa 16,2 milioni di iPhone venduti tra ottobre e dicembre 2010, quasi il doppio rispetto a quegli 8,7 milioni del 2009; tuttavia, proprio a causa della fortissima diffusione di Android, le quote di mercato di Apple sarebbero scese dal 16,3% del 2009 al 16% attuale.
La Research In Motion (RIM), casa produttrice di Blackberry, ha raggiunto il quarto posto, con 14,6 milioni di unità vendute (contro i 10,7 milioni del 2009) e passando ad una quota di mercato del 14,4% (contro il 20% del 2009).
La società d’analisi sottolinea come tale risultato sia da attribuire principalmente all’ampia disponibilità di terminali Android da parte dei diversi costruttori; a differenza di Apple e Nokia, Google ha, infatti, scelto di non produrre in proprio i cellulari, ma di offrire gratuitamente il sistema operativo ad altre società: ecco allora che, grazie ad Android, Lg Electronics, Samsung Electronics, Acer e Htc hanno registrato crescite rispettivamente del 4.127%, 1.474%, 709% e del 371% anno su anno ed ecco che, al momento, Htc e Samsung detengono, assieme, quasi il 45% delle vendite di cellulari Android.
L’unica società che pare aver subito un calo nelle vendite è Microsoft, con perdite che si aggirano attorno al 20,3%, e attribuite, in parte, dagli analisti, al fatto che le vendite del Windows Phone sono cominciate alla fine dell’ultimo trimestre 2010. Ciononostante le vendite complessive di smartphone sarebbero aumentate dell’89% rispetto all’anno precedente, con 101,2 milioni di unità: da più parti ci si interroga sulla possibilità che i cellulari superino, nel più prossimo futuro, pc e portatili come strumento privilegiato di navigazione in rete.
Pubblicato su: PMI-dome