Malcom McDowell sarà Vlad l’Impalatore in Vamps

Amy Heckerling mette alla prova la magistrale capacità interpretativa dell’attore di Arancia meccanica attraverso il ruolo di una curiosa e insolita figura di succhiasangue…

Dopo Sigourney Weaver si allarga la rosa dei volti noti previsti per Vamps, la nuova commedia horror diretta da Amy Heckerling (Senti chi parla, Ragazze a Beverly Hills, 2 young 4 me). I protagonisti saranno – sulla scia di quella che, più che una moda, sembra essere diventata una via obbligatoria – dei vampiri, il leit-motiv sarà invece quello tradizionalmente assegnato all’ambito della commedia: l’amore.

Malcom McDowell, l’indimenticabile Alex di Arancia Meccanica (recentemente visto in Codice: Genesi e nella serie tv Heroes), smessi da tempo i panni dell’inquieto e paradigmatico teppista con la bombetta, interpreterà Vlad Tepes, l’Impalatore, la leggendaria figura appartenente alla tradizione romena che ha ispirato il Dracula di Bram Stoker.

Quello che vedremo sarà, tuttavia, stando alle prime indiscrezioni del sito Collinder, un Malcom McDowell molto lontano dalla leggenda: al posto del mantello vedremo una tutina da jogging in velluto e al fascino dell’oscuro e della minaccia si frapporrà un’irrefrenabile passione per il lavoro a maglia.

Affiancheranno le due giovani e belle vampire protagoniste di Vamps (Alicia Silverstone e Krysten Ritter) anche Marilu Henner e Zak Orth: la prima sarà Angela, una donna mortalmente malata che vuole riavere la sua capacità di seduzione; il secondo sarà Renfield, un seguace della vampira Ritter che cerca di essere più duro ed intransigente di quanto lo sia realmente.

Restiamo in attesa di ulteriori dettagli…

Pubblicato su: bestmovie

Pubblicità

Anche James Wan sarà alle prese coi vampiri

Il papà di Saw ha accettato di dirigere l’adattamento cinematografico di Nightfall, la graphic novel ambientata in una prigione gestita da vampiri

Ancora una volta sono le sfide multimediali a destare interesse, ancora una volta sono i vampiri ad intrecciare la trama, ancora una volta sono le ambientazioni tetre e dai toni intensi a controllare la scena: James Wan, ideatore e regista del primo capitolo della rivoluzionaria serie Saw, ha deciso di seminare la sua perizia direttiva in un terreno che è attualmente tra i più fertili nel panorama cinematografico.

Il suo prossimo progetto sarà infatti la trasposizione per il grande schermo di Nightfall, graphic novel, scritta da Scott O. Brown con disegni di Ferran Xalabarder, narrante la storia di un uomo rinchiuso in una prigione texana che si scoprirà essere gestita da vampiri. Ad annunciare il progetto è stato il sito Deadline.

La pura idea alla base della pellicola, co-prodotta e proposta a Wan da Scott Mitchell Rosenberg di Platinum Studios e da William Stuart di Aurora Productions, è stata sufficiente affinché il regista, che non aveva ancora letto l’originale versione cartacea, decidesse di mettersi in gioco: «Appena ho saputo di cosa si trattava, ho accettato. Leggere la graphic novel mi ha convinto ulteriormente. Come per Saw, anche in questo caso, si tratta di un concetto molto semplice che, se sviluppato nel modo giusto, può diventare fantastico», ha dichiarato Wan.

Resta da scoprire, allora, quale sarà il profilo assegnato da Wan a questa mitica figura del vampiro: conserverà il rigore leggendario di Dracula, che sarà rivisitato da Alex Proyas, o sarà punteggiato da un retrogusto splatter simile a quello che Alan Ball ha scelto per i protagonisti del suo serial True Blood? O ancora: ci saranno dei sottili risvolti umoristici, come quelli ai quali ci ha abituato un classico degli anni ’80, l’Ammazzavampiri, in fase di rivisitazione ad opera di Craig Gillespiedel, o si sfocerà nel tono parodico di Mordimi?

Pubblicato su: bestmovie

In “Hereafter” Matt Damon scopre il fascino del capello grigio

Un’insolita capigliatura per l’attore statunitense, forse una metafora dell’indefinita realtà ultraterrena, descritta nella nuova pellicola di cui è protagonista

A pochi mesi dall’uscita di Invictus, si rinnova la collaborazione tra Clint Eastwood e Matt Damon.

È prevista infatti per il 22 ottobre l’uscita negli States di Hereafter, un inedito thriller dai risvolti soprannaturali, nel quale lo sceneggiatore Peter Morgan (Frost/Nixon – Il duello) costringe l’intramontabile Clint ad oltrepassare i confini della sua tradizionale area direttiva.

La storia, infatti, indaga in modo parallelo le esperienze e le paure di tre differenti personalità, accomunate dalla soffocante presenza della morte e destinate ad intrecciarsi in un intenso climax finale. Marie (alias Cécile de France) è una famosa giornalista francese che, traumatizzata dall’esperienza dello tsunami asiatico, decide di prendere un periodo di pausa dal suo lavoro per scrivere un libro su tale esperienza. George (Matt Damon) è un operaio americano con la capacità straordinaria e non desiderata di mettersi in comunicazione con i morti e che cerca di eludere la volontà del fratello (Jay Mohr) di speculare su tale potere. Marcus (Frankie McLaren) è un giovane studente inglese costretto ad affrontare la morte del fratello gemello Jason (George McLaren) per un incidente d’auto e la tossicodipendenza della madre (Lyndsey Marshal).

Nel cast anche la novella vampira Victoria di Eclipse, Bryce Dallas Howard.

Ancora nessun trailer ufficiale della pellicola – che parteciperà alla trentacinquesima edizione del Toronto International Film Festival (TIFF) – ma in Rete è approdato un curioso frame nel quale Damon sembra aver abbandonato il profilo fanciullesco, per lasciare spazio a rughe e capelli grigi…semplici esigenze di copione o, come direbbe la saggia cultura popolare, gli anni passano per tutti?

Pubblicato su: bestmovie

Indiana Jones 5: le prime indiscrezioni di Shia LaBeouf

Il figlio virtuale di Harrison Ford ha dichiarato il suo entusiasmo per il quinto episodio dell’avventurosa serie cinematografica, attualmente in fase di progettazione

Una cosa “folle e fantastica”: è con queste parole che Shia LaBeouf – alias Mutt Williams – ha descritto la trama del prossimo Indiana Jones.

Stando, infatti, alle prime indiscrezioni, l’attore sarebbe stato contattato dall’ufficio dello stesso Spielberg per avere delle anticipazioni sulla storia che il pluripremiato regista avrebbe in mente e che, sembra, stia scrivendo proprio ora.

Erede spirituale e figlio inaspettato del protagonista Harrison Ford, LaBeouf sembra averne raccolto il testimone anche sulla ribalta mediatica, tenendo alta l’attenzione sugli ipotetici sviluppi di quello che sarà il quinto episodio della famosissima saga.

L’attore non è entrato nel dettaglio della sceneggiatura, non ha confermato né smentito le voci, circolanti un paio di mesi fa, circa una possibile avventura ambientata nel Triangolo delle Bermuda, ma certo gli affezionati dell’avventuroso archeologo Indy possono dormire sogni tranquilli: la promessa del tanto atteso “to be continued” si avvererà presto!

In attesa, quindi, di conoscere quali rischi e imprevisti dovrà nuovamente sopportare il nostro paladino, scatta la gara agli azzardi e ai giudizi, con la consapevolezza, dataci dall’ultimo “Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo”, che gli anni passati e gli sviluppi della tecnica non potranno modificare la levatura artistica e la carica adrenalinica delle avventure firmate Spielberg.